
Da pochi giorni, dal 1° giugno per l’esattezza, devono essere adottati i nuovi formati del Libretto di impianto per tutti gli impianti termici e di produzione di acqua calda sanitaria…
Leggi tuttoDa pochi giorni, dal 1° giugno per l’esattezza, devono essere adottati i nuovi formati del Libretto di impianto per tutti gli impianti termici e di produzione di acqua calda sanitaria…
Leggi tuttoIl regolamento Ue 517/2014 del parlamento europeo e del consiglio del 16 aprile scorso sui gas fluorurati ad effetto serra è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 20…
Leggi tuttoE’ stato siglato a Roma dal presidente nazionale di CNA Installazione Impianti Carmine Battipaglia e dal direttore generale del CEI Roberto Bacci il protocollo che rinnova l’accordo firmato nel 2010…
Leggi tuttoNell’ambito del progetto The Italian Makers, gli studenti dell’Istituto d’istruzione superiore Francesco Orioli di Viterbo, sezione grafica pubblicitaria, hanno raccolto la sfida della Antica Legatoria Viali e hanno progettato proposte per una plancia grafica per…
Leggi tuttoIn tempi in cui molti evocano il saper fare come risorsa strategica per la ripartenza di un’economia che proprio sul made in Italy può costruire un grande futuro, la CNA…
Leggi tuttoRecupero case pubbliche, riduzione cedolare secca al 10 per cento e detrazione per chi affitta: ecco 568 milioni di euro. Lo stanziamento arriva con il Dl 47/2014 pubblicato sulla Gazzetta…
Leggi tuttoOttava edizione per Forme e colori della terra di Tuscia. La mostra concorso di artigianato artistico organizzata da CNA Artistico e Tradizionale di Viterbo e Civitavecchia con la collaborazione della…
Leggi tuttoSul sito del ministero dello Sviluppo economico sono pubblicati i nuovi modelli per il libretto di impianto per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici, e per il rapporto di…
Leggi tuttoDopo quindici mesi di trattative, la CNA e le altre organizzazioni dell’artigianato e delle piccole e medie imprese hanno firmato il contratto collettivo nazionale dell’“area legno – lapidei” con i…
Leggi tuttoCostruzioni, c’è molto di nuovo sotto il sole. A partire dal decreto Milleproroghe. Ci sono date e novità da tenere sotto controllo, come nel caso dell’utilizzo dei Pos e delle…
Leggi tuttoLe piccole e medie imprese specialistiche di numerosi settori, tra cui quelle degli impianti, del restauro e delle costruzioni, possono continuare a far valere le proprie qualificazioni a partecipare agli…
Leggi tuttoCNA Installazione e Impianti parla di vittoria. A ragione. Ieri sera, in sede di conversione, in via definitiva, del decreto legge Destinazione Italia, il Senato ha approvato il testo contenente…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.