
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce in etichetta l’indicazione obbligatoria dell’origine per i prodotti lattiero caseari in Italia. L’obbligo scatterà dal 19 aprile 2017 su tutte le…
Leggi tuttoE’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce in etichetta l’indicazione obbligatoria dell’origine per i prodotti lattiero caseari in Italia. L’obbligo scatterà dal 19 aprile 2017 su tutte le…
Leggi tuttoDopo il decreto ministeriale del 23 febbraio 2016 e la circolare dell’Inail dalla CNA segnalata il 15 dicembre 2016 anche l’Istituto previdenziale interviene ora con la Circolare numero 17 del 31 gennaio 2017 fornendo ulteriori chiarimenti sulle…
Leggi tuttoCostituito dalle associazioni di categoria della filiera impiantistica il tavolo di coordinamento volto di azioni comuni sui principali temi che interessano il settore. ANGAISA, ASSISTAL, Assotermica, CNA Installazione Impianti e…
Leggi tuttoSono aperti gli elenchi per le imprese interessate a interventi pubblici e privati per lavori, forniture e servizi connessi alla ricostruzione nelle zone colpite dagli eventi sismici. A darne notizia,…
Leggi tutto“Sulle tavole degli italiani deve arrivare solo pane genuino e di qualità. Auspichiamo una legge che disciplini la panificazione per tutelare maggiormente consumatori e produttori artigianali, non un cavallo di…
Leggi tuttoI numeri del mondo delle costruzioni messi in fila da CNA Costruzioni sono impressionanti: “Oltre 52mila imprese. Un terzo del fatturato e altrettanto del valore aggiunto, crollato da 23,8 a…
Leggi tuttoPer la tavola di Natale, gli italiani preferiscono i prodotti artigianali di qualità. Soprattutto per il dolce clou delle feste: il panettone. Autentica superstar di questo fine 2016. Quando gli…
Leggi tuttoNumerose imprese del settore alimentare stanno ricevendo bollettini di conto corrente postale intestati a “Registro Italiano Operatori HACCP”. CNA Alimentare mette in guardia: “Questo Registro non è tenuto da una…
Leggi tuttoE’ proprio vero che la Tuscia è terra di eccellenze. Vincitore della tappa regionale di Italia in Arte, il concorso nazionale per le eccellenze dell’artigianato artistico promosso dalla CNA, nella…
Leggi tuttoA questo punto chiamarli solo panettoni, torroni o salami di cioccolata sarebbe pure riduttivo. Perché quest’anno pasticcerie e forni di casa CNA si sono superati. “Non è retorica ribadire, ancora…
Leggi tuttoDOP E IGP analisi dati ISTAT I prodotti agroalimentari di qualità L’Italia si conferma il primo Paese per numero di riconoscimenti Dop, Igp e Stg assegnati dall’Unione europea. I prodotti…
Leggi tuttoDomenica 11 dicembre 2016 è entrato in vigore il decreto Scia 2 (decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 222), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 26 novembre 2016. Il provvedimento si…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.