
26 Ottobre 2021
Dalle ore 10 di domani, mercoledì 27 ottobre, sarà possibile prenotare sulla piattaforma attivata dal Mise gli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni. E’ stato infatti pubblicato in Gazzetta…
Leggi tutto26 Ottobre 2021
Dalle ore 10 di domani, mercoledì 27 ottobre, sarà possibile prenotare sulla piattaforma attivata dal Mise gli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni. E’ stato infatti pubblicato in Gazzetta…
Leggi tutto25 Ottobre 2021
I tassisti sono pronti alla mobilitazione se il costante confronto il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile non produrrà i risultati attesi. E’ quanto affermano CNA Fita e le altre associazioni del comparto…
Leggi tutto23 Ottobre 2021
“Il confronto di ieri sul progetto dell’eolico off-shore ha messo in chiaro che la scelta della transizione energetica green non solo è invocata da una comunità che non vede l’ora…
Leggi tutto22 Ottobre 2021
Il “decreto fiscale” appena pubblicato contiene numerose disposizioni in materia di lavoro. Vediamo le principali. Ammortizzatori sociali: vengono introdotte ulteriori 13 settimane di sostegno al reddito (assegno ordinario e cassa…
Leggi tutto22 Ottobre 2021
Sicurezza nei luoghi di lavoro, tante novità nel decreto del Ministero dell’Interno sui “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico…
Leggi tutto21 Ottobre 2021
La Regione Lazio scommette, e investe, sull’audiovisivo, comparto che ha già un posto di assoluto rilievo nel sistema delle industrie culturali e creative ed è stato indicato tra gli strumenti…
Leggi tutto21 Ottobre 2021
“Accogliamo con favore l’indicazione del governo di prorogare a tutto il 2023 il Superbonus 110%, misura che sta dimostrando di essere un volano per la ripresa economica. Sarebbe incomprensibile, tuttavia,…
Leggi tutto20 Ottobre 2021
“CNA valuta positivamente l’intervento del governo per contenere i rincari dell’energia elettrica e del gas per milioni di famiglie e imprese, ma sottolinea che si tratta di una soluzione parziale…
Leggi tutto20 Ottobre 2021
L’Albo Gestori Ambientali ha recepito e applicato, come è noto, la proroga dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19, slittato al 31 dicembre 2021. Ne consegue che i titoli abilitativi…
Leggi tutto20 Ottobre 2021
La nuova disciplina per gli appalti pubblici dovrà prevedere un effettivo coinvolgimento delle micro e piccole imprese, che oggi sono ai margini di un mercato rilevante. A oltre il 96%…
Leggi tutto20 Ottobre 2021
Da qualche giorno circolano in rete false e-mail, inviate da un indirizzo di posta elettronica apparentemente riconducibile dall’Agenzia delle Entrate e con la firma del direttore, in cui si invitano…
Leggi tutto18 Ottobre 2021
Combattere lo spreco alimentare è l’obiettivo di Ri-Store, il progetto del Dipartimento di Economia dell’Università della Tuscia coordinato dal docente Silvio Franco. Obiettivo che si può concretizzare diffondendo nei ristoranti…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.