
13 Febbraio 2023
Ammodernamento dei frantoi oleari, disponibili 100 milioni di euro. Si tratta di una sottomisura del decreto 53263, con il riparto in favore delle Regioni e Province autonome di 500 milioni…
Leggi tutto13 Febbraio 2023
Ammodernamento dei frantoi oleari, disponibili 100 milioni di euro. Si tratta di una sottomisura del decreto 53263, con il riparto in favore delle Regioni e Province autonome di 500 milioni…
Leggi tutto13 Febbraio 2023
Affidamento della gestione degli spazi verdi mediante sponsorizzazione, c’è l’avviso pubblico del Comune di Viterbo. L’iniziativa prevede l’affidamento mediante convenzione delle aree verdi appartenenti al patrimonio comunale, in relazione a…
Leggi tutto08 Febbraio 2023
C’è da farlo conoscere, ma anche proteggerlo. Si parla di Made in Italy e la CNA ha avanzato le sue proposte nell’audizione alla Commissione attività produttive della Camera proprio su…
Leggi tutto03 Febbraio 2023
Dalla terza settimana del mese di febbraio sarà attiva la piattaforma informatica per usufruire del contributo denominato “Buono Patente”. Si tratta della misura introdotta con l’articolo 1, comma 5-bis del decreto legge n….
Leggi tutto02 Febbraio 2023
Bonus acqua potabile, la legge di bilancio 2022 ha prorogato al 2023 l’agevolazione inizialmente introdotta per il biennio 2021-2022. Lo scopo è razionalizzare l’uso dell’acqua e ridurre il consumo di…
Leggi tutto02 Febbraio 2023
Pronti i chiarimenti per i contribuenti che intendono beneficiare della definizione agevolata degli avvisi bonari, le comunicazioni di irregolarità con cui l’Agenzia delle Entrate segnala errori materiali e di calcolo…
Leggi tutto01 Febbraio 2023
Si rinnova a Viterbo, dal 28 aprile al 21 maggio, l’appuntamento con Forme e Colori nella Terra di Tuscia. La Mostra Concorso, organizzata da CNA Artistico e Tradizionale di Viterbo…
Leggi tutto30 Gennaio 2023
Pronte le istruzioni per i contribuenti che intendono beneficiare delle misure di tregua fiscale previste dall’ultima Legge di Bilancio (legge n. 197/2022). Con una circolare “omnibus”, le Entrate illustrano tutte le possibilità…
Leggi tutto27 Gennaio 2023
“Oggi, purtroppo, la più grande preoccupazione delle imprese è la crisi energetica, con gli enormi aumenti che da troppi mesi le stanno mettendo a dura prova. La prima cosa che…
Leggi tutto26 Gennaio 2023
Con una dotazione di 1 miliardo e 380 milioni di euro, parte il nuovo incentivo a sostegno delle strutture ricettive. Si chiama FRI-Tur (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e gli…
Leggi tutto26 Gennaio 2023
E’ condivisibile l’obiettivo del governo di rendere trasparente il prezzo dei carburanti: azioni di monitoraggio e controllo così come lo strumento sanzionatorio possono contribuire alla eliminazione delle speculazioni che riemergono,…
Leggi tutto24 Gennaio 2023
Le microimprese, che da sole sono oltre il 96 per cento del totale delle imprese, possono potenzialmente accedere al 17 per cento del mercato degli appalti pubblici. E la quota…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.