
31 Luglio 2023
Cultura e bellezza in Italia sono tratti identitari radicati nella società e nell’economia. Da qui il titolo del rapporto Io sono cultura, e grazie alla loro forte relazione con la…
Leggi tutto31 Luglio 2023
Cultura e bellezza in Italia sono tratti identitari radicati nella società e nell’economia. Da qui il titolo del rapporto Io sono cultura, e grazie alla loro forte relazione con la…
Leggi tutto28 Luglio 2023
Una grande vittoria CNA: i sostegni per l’autoproduzione di energia diventano realtà. La Confederazione esprime un forte apprezzamento per le modifiche apportate al PNRR dal governo, in quanto recepiscono le proposte presentate oltre…
Leggi tutto28 Luglio 2023
Bando imprese Borghi: dopo l’appuntamento di Proceno, ieri per CNA, è stata la volta di Bassano in Teverina, altro Comune beneficiario dei fondi Pnrr, per lo sviluppo ecosostenibile dei territori….
Leggi tutto27 Luglio 2023
“Aspettiamo le proposte dell’Enel nell’ottica della transizione energetica, ma intanto è fondamentale muoversi velocemente per arrivare il prima possibile alla realizzazione dell’impianto eolico offshore”. Così il presidente della CNA di…
Leggi tutto27 Luglio 2023
CNA Fita ha inviato all’Autorità garante della concorrenza e del mercato una segnalazione in cui si evidenziano le criticità del progetto deliberato dalla Giunta regionale Toscana di introdurre, a decorrere…
Leggi tutto26 Luglio 2023
Si è tenuta ieri, 25 luglio, presso il Salone d’Onore del Coni la conferenza stampa di lancio della campagna di promozione della pasta. Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e…
Leggi tutto25 Luglio 2023
Un saldo positivo di 163 imprese nella Tuscia. E’ il bilancio della nati-mortalità imprenditoriale del secondo trimestre 2023 secondo quanto emerge dall’analisi trimestrale Movimprese, condotta da Unioncamere e InfoCamere sui…
Leggi tutto25 Luglio 2023
Nel Report 2023 realizzato dall’ISMEA nell’ambito del Programma Rete Rurale Nazionale si è analizzato il fenomeno dell’Italian sounding realizzando uno studio che chiarisce quanto questo fenomeno valga, o meglio quanto “costi”…
Leggi tutto24 Luglio 2023
L’appello è stato raccolto. E adesso la CNA è a disposizione delle imprese per l’assistenza nella presentazione delle domande. Si parla dei fondi Pnrr per lo sviluppo ecosostenibile dei borghi….
Leggi tutto24 Luglio 2023
Prodotti diisocianati: per chi li utilizza, dal prossimo 23 agosto c’è un obbligo formativo. Come sempre quando si parla di formazione, CNA ha organizzato dei corsi online gratuiti, per adempiere…
Leggi tutto21 Luglio 2023
Responsabile tecnico della gestione dei rifiuti: c’è tempo fino al 16 ottobre per l’aggiornamento dei requisiti di idoneità professionale. Questo quanto stabilito con decreto ministeriale 120/2014 ‘Regolamento Albo Nazionale Gestori…
Leggi tutto20 Luglio 2023
CNA apprezza l’annuncio del ministro Fitto che la rimodulazione del PNRR prevederà l’assegnazione di risorse significative per sostenere gli investimenti delle imprese private per l’energia e l’innovazione. In tale prospettiva il Presidente…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.