
17 Settembre 2020
CNA guarda con attenzione all’iniziativa del governo per la riforma del processo civile e penale e valuta in modo positivo il coinvolgimento delle associazioni datoriali nella fase che precede l’esame…
Leggi tutto17 Settembre 2020
CNA guarda con attenzione all’iniziativa del governo per la riforma del processo civile e penale e valuta in modo positivo il coinvolgimento delle associazioni datoriali nella fase che precede l’esame…
Leggi tutto17 Settembre 2020
Secondo acconto imposte 2020, c’è la proroga. Per i titolari di partita IVA con attività per le quali sono stati approvai gli ISA, la scadenza della seconda o unica rata…
Leggi tutto17 Settembre 2020
Nell’apposita sezione del sito del Comitato centrale per l’albo degli autotrasportatori, (https://www.alboautotrasporto.it/web/portale-albo/-/parte-il-bando-l-autotrasporto-sicura-), è stato pubblicato ed è scaricabile il Bando, denominato “l’Autotrasporto Sicura” (Prot. n.2572 del giorno 08.09.2020), per l’erogazione di contributi per le…
Leggi tutto16 Settembre 2020
Riaperti fino al 5 ottobre 2020 i termini (sospesi a causa dell’emergenza epidemiologica) per aderire a Birre preziose, prima edizione del concorso regionale per le migliori birre del Lazio. Il Concorso…
Leggi tutto16 Settembre 2020
Tempi di guida e riposo dei conducenti professionali, dal 20 agosto è in vigore un nuovo regolamento europeo, il 1054, che fissa una serie di nuove regole. Alcune sono già…
Leggi tutto16 Settembre 2020
Contributi per gli investimenti nell’autotrasporto, pubblicate le modalità per accedere all’annualità 2020. Il decreto 203/2020 prevede un fondo di oltre 122 milioni di euro per finanziare l’acquisto di autocarri, rimorchi,…
Leggi tutto16 Settembre 2020
I dati dell’Istat sul commercio estero per le imprese della Tuscia del primo semestre confermano quanto si temeva: un calo del -7,6% determinato dal -21% del secondo trimestre, in parte…
Leggi tutto15 Settembre 2020
Il recupero dell’occupazione, cominciato con le riaperture di maggio delle attività, è proseguito durante la prima fase dell’estate. E, grazie anche al divieto di licenziamento delle posizioni lavorative a tempo…
Leggi tutto15 Settembre 2020
Rilancio dell’export, dal settore orafo-gioielliero un forte appello. CNA Orafi Nazionale, insieme ad altre associazioni, ha consegnato al Governo un documento con 14 precise richieste in tema di internazionalizzazione. Infatti,…
Leggi tutto14 Settembre 2020
Quasi 900mila laureati, altrettanti diplomati e oltre 680mila persone con qualifica professionale troveranno lavoro tra il 2020 e il 2024, chiamati a integrare o sostituire il personale uscente per ragioni…
Leggi tutto14 Settembre 2020
Fissato l’ammontare del credito di imposta per le spese di sanificazione e acquisto dei dispositivi di protezione anti coronavirus introdotto dal Decreto Rilancio. Nel relativo provvedimento dell’Agenzia delle Entrate, infatti,…
Leggi tutto11 Settembre 2020
Il Decreto Agosto ha ridefinito, come è noto, il panorama degli ammortizzatori sociali targati “emergenza Covid-19”, introducendo un nuovo pacchetto di 18 settimane che i datori di lavoro possono utilizzare…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.