
La legge di Bilancio 2023 ha confermato il bonus mobili ed elettrodomestici, che quest’anno raggiunge quota 8.000 euro. E l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida aggiornata a gennaio 2023,…
Leggi tuttoLa legge di Bilancio 2023 ha confermato il bonus mobili ed elettrodomestici, che quest’anno raggiunge quota 8.000 euro. E l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida aggiornata a gennaio 2023,…
Leggi tuttoUn credito d’imposta fino a 20.000 euro per le imprese che acquistano prodotti fabbricati con materiali riciclati. Dalla Legge di Bilancio 2023, il via libera al rifinanziamento del credito d’imposta,…
Leggi tuttoFondo per le piccole e medie imprese creative, confermato nella Legge di Bilancio il rifinanziamento per i prossimi due anni. Seguirà la riapertura del bando per la presentazione delle domande…
Leggi tuttoAttiva fino al 21 febbraio 2023 la piattaforma per la presentazione delle domande per il bando della Regione Lazio per il finanziamento degli studi di fattibilità tecnico – economica delle…
Leggi tuttoPremio Roma EVO, fino al 16 gennaio 2023 è possibile presentare la domanda di partecipazione al concorso per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori oli extravergine di oliva prodotti nella regione….
Leggi tuttoGli autotrasportatori possono presentare fino al prossimo 31 gennaio la dichiarazione per il rimborso delle accise sui consumi di gasolio relativi al mese di dicembre 2022. Lo comunica la CNA…
Leggi tuttoDeve essere rinnovato da gennaio 2023 l’Isee, l’indicatore della Situazione Economica Equivalente, scaduto il 31 dicembre 2022. Per rinnovare l’attestazione e accedere ai nuovi bonus previsti e alle agevolazioni in essere,…
Leggi tuttoTermina oggi la deroga all’utilizzo dei pigmenti Pigment Blue 15:3 e Pigment Green 7 contenuti negli inchiostri per tatuaggi o trucco permanente. Pertanto, a partire da questa data, i tatuatori…
Leggi tuttoPresentiamo di seguito una sintesi dei principali provvedimenti che interessano le imprese di trasformazione, contenuti nella legge di Bilancio 2023 e nel decreto Milleproroghe. Tra gli interventi nella legge di…
Leggi tuttoCon due diversi provvedimenti, il Ministero della Salute ha aggiornato le proprie disposizioni in merito alla gestione dell’epidemia da Covid – 19, riguardanti in particolare la gestione dei casi e…
Leggi tuttoDal 1° marzo 2023, l’assegno unico e universale sarà riconosciuto d’ufficio, senza necessità di presentare una nuova domanda, ai soggetti beneficiari che, alla data del 28 febbraio 2023, hanno una…
Leggi tuttoRisorse pari a 20 milioni di euro (6 milioni nel 2022, gli altri 14 nel 2023) per sostenere le spese relative all’inserimento, nelle imprese della ristorazione e della pasticceria, di…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.