
12 Novembre 2020
Galeotti furono i decreti attuativi. Mai varati. Che hanno illuso gli operatori del trasporto persone, settore tra i più colpiti dagli effetti della pandemia. Un settore oggetto di misure a…
Leggi tutto12 Novembre 2020
Galeotti furono i decreti attuativi. Mai varati. Che hanno illuso gli operatori del trasporto persone, settore tra i più colpiti dagli effetti della pandemia. Un settore oggetto di misure a…
Leggi tutto06 Novembre 2020
I tir potranno viaggiare liberamente nelle prossime tre domeniche: l’8, il 15 e il 22 novembre. Come è avvenuto durante il lockdown di primavera, sono stati temporaneamente sospesi i divieti…
Leggi tutto04 Novembre 2020
Confermato per il 2021 l’importo della quota dovuta nel 2020 per l’iscrizione nell’Albo degli Autotrasportatori di cose per conto di terzi. Lo comunica CNA Fita di Viterbo e Civitavecchia. La…
Leggi tutto15 Ottobre 2020
“Siamo compiutamente d’accordo con gli esponenti del governo che hanno ribadito la necessità di continuare ad avere la scuola in presenza. Perché gli alunni possano seguire le lezioni in aula,…
Leggi tutto09 Ottobre 2020
Dal 1° ottobre, oltre 500mila camion sono esclusi dal beneficio dei rimborsi delle accise (214,18 euro per mille litri) sul gasolio per autotrazione consumato, come previsto dall’ultima legge di bilancio….
Leggi tutto17 Settembre 2020
Nell’apposita sezione del sito del Comitato centrale per l’albo degli autotrasportatori, (https://www.alboautotrasporto.it/web/portale-albo/-/parte-il-bando-l-autotrasporto-sicura-), è stato pubblicato ed è scaricabile il Bando, denominato “l’Autotrasporto Sicura” (Prot. n.2572 del giorno 08.09.2020), per l’erogazione di contributi per le…
Leggi tutto16 Settembre 2020
Tempi di guida e riposo dei conducenti professionali, dal 20 agosto è in vigore un nuovo regolamento europeo, il 1054, che fissa una serie di nuove regole. Alcune sono già…
Leggi tutto16 Settembre 2020
Contributi per gli investimenti nell’autotrasporto, pubblicate le modalità per accedere all’annualità 2020. Il decreto 203/2020 prevede un fondo di oltre 122 milioni di euro per finanziare l’acquisto di autocarri, rimorchi,…
Leggi tutto26 Agosto 2020
Il Dl Agosto ha incrementato di 5 milioni di euro la dotazione finanziaria, che è ora di 75 milioni, per le deduzioni forfetarie di spese non documentate a favore delle…
Leggi tutto30 Luglio 2020
Con le deduzioni forfetarie, le imprese di autotrasporto beneficiano di una riduzione media delle imposte che va da 3mila a 10mila euro per ogni titolare di impresa che guida personalmente…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.