
10 Marzo 2023
“È della massima urgenza una nuova convocazione del tavolo tecnico presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze per trovare soluzioni concrete ed efficaci all’emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali…
Leggi tutto10 Marzo 2023
“È della massima urgenza una nuova convocazione del tavolo tecnico presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze per trovare soluzioni concrete ed efficaci all’emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali…
Leggi tutto01 Marzo 2023
“Leggiamo un comunicato del responsabile del circolo di FdI di Viterbo sul turismo nel capoluogo. Nel sollecitare al Comune la convocazione di un tavolo per il coordinamento dei servizi da…
Leggi tutto27 Febbraio 2023
Mantenere il meccanismo della cessione del credito per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici e per il sismabonus, cancellare l’obbligo SOA per i lavori collegati ai bonus edilizi, ampliare…
Leggi tutto20 Febbraio 2023
Manca poco all’inizio dell’incontro tra il governo e le associazioni di categoria sulla cessione dei crediti. In quella sede, CNA indicherà tre priorità che richiedono risposte urgenti e definitive ai…
Leggi tutto27 Gennaio 2023
“Oggi, purtroppo, la più grande preoccupazione delle imprese è la crisi energetica, con gli enormi aumenti che da troppi mesi le stanno mettendo a dura prova. La prima cosa che…
Leggi tutto24 Gennaio 2023
Le microimprese, che da sole sono oltre il 96 per cento del totale delle imprese, possono potenzialmente accedere al 17 per cento del mercato degli appalti pubblici. E la quota…
Leggi tutto12 Gennaio 2023
Il presidente nazionale della CNA, Dario Costantini, e il segretario generale, Otello Gregorini, sono stati ricevuti dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. L’incontro, tenuto nella…
Leggi tutto06 Dicembre 2022
Otello Gregorini è il nuovo segretario generale della CNA. A nominarlo la direzione nazionale della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa. Gregorini, 63 anni, in CNA dal…
Leggi tutto03 Dicembre 2022
“Positive ma parziali le misure emergenziali contro il caro-energia. Alle piccole imprese non basta essere aiutate per appena un trimestre, servono da subito interventi strutturali per aumentare il potenziale di…
Leggi tutto28 Novembre 2022
Rafforzare e calibrare in modo più efficace le misure previste dal decreto Aiuti quater sul tema energia, rivedere gli interventi sul Superbonus e destinare maggiori risorse per l’autotrasporto merci. È…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.