
26 Febbraio 2024
La fiducia nei confronti dell’Unione Europea conquista la maggioranza relativa tra imprenditori e artigiani. Il 46,2% esprime un giudizio positivo mentre la quota di “sfiduciati” si ferma al 44%, gli indecisi al…
Leggi tutto26 Febbraio 2024
La fiducia nei confronti dell’Unione Europea conquista la maggioranza relativa tra imprenditori e artigiani. Il 46,2% esprime un giudizio positivo mentre la quota di “sfiduciati” si ferma al 44%, gli indecisi al…
Leggi tutto22 Febbraio 2024
“Le morti sul lavoro sono tragedie insopportabili e il dramma di Firenze, per rispetto delle vittime e dei familiari, deve imporre a tutti grande senso di responsabilità perché la sicurezza è la…
Leggi tutto13 Dicembre 2023
CNA Fita esprime soddisfazione per l’approvazione in commissione Trasporti del Parlamento europeo della proposta di direttiva concernente la patente di guida, che modifica la direttiva Ue 2022/2561 e il regolamento Ue 2018/1724 e abroga la…
Leggi tutto28 Novembre 2023
La carica dei 120. La pesca anche quest’anno è stata proficua: Sant’Andrea si avvicina e porta con sé la tradizione dei deliziosi pesci di cioccolata, un momento tanto atteso, soprattutto…
Leggi tutto24 Novembre 2023
Scarpette Rosse in ceramica, le creazioni dell’artigianato artistico contro la violenza sulle donne in primo piano a Unomattina. La trasmissione su Raiuno stamattina ha dato ampio spazio alla giornata…
Leggi tutto11 Novembre 2023
“Per la prima volta nella storia della CNA abbiamo dedicato l’Assemblea a un tema, il lavoro, che per le nostre imprese rappresenta il principale elemento di competitività”. Il presidente nazionale della Confederazione,…
Leggi tutto11 Novembre 2023
“L’artigianato e la piccola e media impresa costituiscono comparti essenziali del tessuto produttivo nazionale”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha aperto il suo messaggio indirizzato al presidente nazionale CNA, Dario…
Leggi tutto11 Novembre 2023
“Mi dispiace non essere presente fisicamente con voi ma non volevo mancare all’assemblea della CNA, perché considero da sempre gli artigiani e le piccole e medie imprese l’ossatura della nostra Nazione,…
Leggi tutto11 Novembre 2023
Parlare con i giovani. È l’impegno della Confederazione che si riassume nel titolo dell’Assemblea 2023 “Il coraggio dell’attrazione” con l’intento di promuovere la conoscenza del lavoro artigiano, le opportunità che offre in termini…
Leggi tutto09 Novembre 2023
Riccardo Pera, responsabile dell’Area Politiche per il Lavoro della CNA di Viterbo e Civitavecchia, continuerà a rappresentare la CNA del Lazio nel consiglio di amministrazione di Eblart. Questo quanto deliberato…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.