
04 Maggio 2022
CNA esprime sorpresa e delusione per le valutazioni sul Superbonus 110% espresse dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, che, nell’intervento in aula all’Europarlamento, a Strasburgo, ha detto di non essere…
Leggi tutto04 Maggio 2022
CNA esprime sorpresa e delusione per le valutazioni sul Superbonus 110% espresse dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, che, nell’intervento in aula all’Europarlamento, a Strasburgo, ha detto di non essere…
Leggi tutto14 Aprile 2022
E’ stata costante, negli ultimi anni, la concentrazione del mercato dei contratti pubblici. Nel 2020, oltre i 2/3 del totale dei bandi presentano importi superiori ai 5 milioni di euro…
Leggi tutto14 Aprile 2022
La CNA aveva subito espresso preoccupazione per le ennesime modifiche normative che hanno introdotto forti limitazioni ai soggetti autorizzati ad acquisire i crediti. E adesso le indicazioni dei principali gruppi…
Leggi tutto15 Marzo 2022
Il recente decreto approvato dal Governo per sbloccare il mercato dei crediti legati ai bonus edilizi non sta producendo gli effetti attesi. CNA evidenzia che il sistema bancario e Poste…
Leggi tutto19 Febbraio 2022
“Apprezziamo la scelta del governo di intervenire con un decreto correttivo per superare il blocco della cessione dei crediti legati alla riqualificazione del patrimonio immobiliare, come da noi sollecitato alla…
Leggi tutto17 Febbraio 2022
“CNA Costruzioni, Installazione Impianti e Produzione esprimono apprezzamento perché il nuovo Decreto che ha definito i costi massimi per alcune tipologie di beni, nel quadro delle detrazioni fiscali per gli…
Leggi tutto15 Febbraio 2022
Il blocco della cessione dei crediti per i bonus dell’edilizia avrà un impatto molto pesante sull’intera filiera. Le imprese del settore costruzioni stimano una caduta del fatturato che sfiora il…
Leggi tutto04 Febbraio 2022
CNA Costruzioni e le altre organizzazioni artigiane del comparto dell’edilizia esprimono soddisfazione per l’incontro di ieri con il ministro del Lavoro, Andrea Orlando. In particolare, il ministro ha riconosciuto la…
Leggi tutto18 Gennaio 2022
E’ stata pubblicata la “Tariffa dei prezzi – edizione 2022” per le opere pubbliche edili e impiantistiche del Lazio, che da oggi sostituisce la “Tariffa dei prezzi 2020”. Quest’ultima resta…
Leggi tutto25 Novembre 2021
Definito il quadro all’interno del quale le imprese interessate possono richiedere alle stazioni appaltanti la revisione dei prezzi dei materiali per i contratti pubblici in corso di esecuzione al 25…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.