
22 Settembre 2023
La circolare n.27 del 15/09/2023 emanata dal Mef, integra le linee guida per lo svolgimento delle attività di controllo e rendicontazione delle misure Pnrr di competenza delle amministrazioni centrali e…
Leggi tutto22 Settembre 2023
La circolare n.27 del 15/09/2023 emanata dal Mef, integra le linee guida per lo svolgimento delle attività di controllo e rendicontazione delle misure Pnrr di competenza delle amministrazioni centrali e…
Leggi tutto21 Settembre 2023
È stato prorogato al 31 dicembre il termine ultimo entro cui potranno essere sostenute spese per interventi che godono del Superbonus (Eco e/o Sisma) nella misura 110%, in riferimento alle…
Leggi tutto14 Settembre 2023
È necessario estendere la proroga per il Superbonus anche ai condomini che hanno già raggiunto uno stato di avanzamento lavori a settembre pari al 30% per scongiurare pesanti ricadute su…
Leggi tutto11 Settembre 2023
È necessaria una proroga per i condomini che hanno avviato i cantieri per gli interventi del Superbonus e che hanno già raggiunto uno stato di avanzamento lavori a settembre pari…
Leggi tutto06 Settembre 2023
CNA Costruzioni e Confartigianato Anaepa hanno inviato una lettera al ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, per esprimere la preoccupazione della filiera in merito ai ritardi nella liquidazione delle risorse spettanti…
Leggi tutto31 Agosto 2023
I bonus per la riqualificazione degli immobili, e in particolare il Superbonus, sono stati fortemente ridimensionati già con l’ultima legge di Bilancio sia nella dimensione del beneficio e sia nella platea dei potenziali…
Leggi tutto30 Agosto 2023
Ci sarà tempo fino al 31 ottobre per presentare le domande di contributo a fondo perduto a sostegno delle spese effettuate per interventi legati al Superbonus. Lo comunica il Ministero…
Leggi tutto03 Agosto 2023
La nuova Direttiva Europea sull’efficientamento energetico degli edifici prevede che tutti gli immobili residenziali dovranno raggiungere almeno la classe energetica «E» entro il primo gennaio del 2030, per salire alla classe…
Leggi tutto05 Luglio 2023
CNA sottolinea come il consolidamento della ripresa post-pandemica registrato dall’Istat anche nel 2022 sia in gran parte attribuibile al settore delle costruzioni, dimostratosi il più dinamico in tutte le macro-aree nazionali, anche…
Leggi tutto04 Luglio 2023
CNA sottolinea come il consolidamento della ripresa post-pandemica registrato dall’Istat anche nel 2022 sia in gran parte attribuibile al settore delle costruzioni, dimostratosi il più dinamico in tutte le macro-aree…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.