
26 Gennaio 2024
Il Ministero del lavoro ha confermato, anche per l’anno 2023, la possibilità per i datori di lavoro del settore edile di applicare la riduzione contributiva dell’11,50%. Per l’effettiva applicazione della…
Leggi tutto26 Gennaio 2024
Il Ministero del lavoro ha confermato, anche per l’anno 2023, la possibilità per i datori di lavoro del settore edile di applicare la riduzione contributiva dell’11,50%. Per l’effettiva applicazione della…
Leggi tutto19 Gennaio 2024
CNA Costruzioni esprime preoccupazione in merito alle difficoltà generate dagli obblighi di pubblicazione per le stazioni appaltanti disposti dal nuovo Codice degli appalti a partire dal 1° gennaio 2024. Come…
Leggi tutto12 Gennaio 2024
Con la risposta all’interpello 1 del 5 gennaio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che la data di riferimento per la verifica sulla congruità dei prezzi , effettuata dai tecnici…
Leggi tutto12 Gennaio 2024
Con il decreto legge 212/2023 il Governo ha scelto di non dare risposte a imprese e cittadini sulle criticità del Superbonus 110%, ignorando le sollecitazioni della CNA a definire una…
Leggi tutto20 Dicembre 2023
“Siamo delusi e sfiduciati per la mancata proroga del Superbonus 110% in manovra. Il disastro economico e sociale che ne conseguirà si rifletterà non solo sul settore, ma anche sulle famiglie che…
Leggi tutto20 Dicembre 2023
La CNCE ha ufficialmente diffuso il report dell’Osservatorio sulla Congruità Nazionale, presentando un’analisi dettagliata delle dinamiche che impattano sull’andamento della congruità nazionale fino alla fine di novembre 2023. Il documento…
Leggi tutto13 Dicembre 2023
È sicuramente positivo che nell’agenda del dibattito parlamentare si torni a parlare, pur nella consapevolezza dei noti problemi di bilancio, di proroga del superbonus per gli interventi condominiali. Così si…
Leggi tutto29 Novembre 2023
Prodotti chimici diisocianati: prosegue l’attività formativa gratuita a cura di CNA. Come è noto, dal 23 agosto vige l’obbligo formativo per chi opera con queste sostanze. Disponibile, dunque, la nuova…
Leggi tutto02 Novembre 2023
In vista dell’imminente scadenza al 31 dicembre 2023 per la conclusione degli interventi sui condomini eseguiti con il Superbonus, è assolutamente necessario individuare una rapida soluzione alle decine di migliaia…
Leggi tutto06 Ottobre 2023
Nel corso dello Speciale Telefisco del 20/09/2023, l’Agenzia delle Entrate ha fornito sia conferme che alcuni chiarimenti in riferimento ai Bonus edilizi “optabili” (Superbonus e altri bonus edilizi) nel caso…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.