
23 Giugno 2014
Artigiani e piccoli imprenditori delle costruzioni di diversi paesi europei si sono incontrati per discutere di misure di contrasto alla crisi del settore durante la prossima legislatura europea, opportunità di…
Leggi tutto23 Giugno 2014
Artigiani e piccoli imprenditori delle costruzioni di diversi paesi europei si sono incontrati per discutere di misure di contrasto alla crisi del settore durante la prossima legislatura europea, opportunità di…
Leggi tutto16 Aprile 2014
Recupero case pubbliche, riduzione cedolare secca al 10 per cento e detrazione per chi affitta: ecco 568 milioni di euro. Lo stanziamento arriva con il Dl 47/2014 pubblicato sulla Gazzetta…
Leggi tutto28 Marzo 2014
Dopo quindici mesi di trattative, la CNA e le altre organizzazioni dell’artigianato e delle piccole e medie imprese hanno firmato il contratto collettivo nazionale dell’“area legno – lapidei” con i…
Leggi tutto26 Marzo 2014
Costruzioni, c’è molto di nuovo sotto il sole. A partire dal decreto Milleproroghe. Ci sono date e novità da tenere sotto controllo, come nel caso dell’utilizzo dei Pos e delle…
Leggi tutto19 Marzo 2014
Le piccole e medie imprese specialistiche di numerosi settori, tra cui quelle degli impianti, del restauro e delle costruzioni, possono continuare a far valere le proprie qualificazioni a partecipare agli…
Leggi tutto28 Gennaio 2014
CNA Costruzioni e le altre associazioni artigiane del settore edile hanno sottoscritto con i sindacati di categoria Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil un verbale d’accordo per il rinnovo del contratto del…
Leggi tutto07 Gennaio 2014
Condomini e impianti termici, si cambia. Nel 2013 sono infatti entrati in vigore due provvedimenti su questi temi: il primo è la legge 220/2012, che modifica la disciplina del condominio…
Leggi tutto25 Novembre 2013
E’ diventa operativa la prima tranche del “Pacchetto casa”, con la sigla della convenzione tra Cassa depositi e prestiti (CDP) e Associazione bancaria italiana (ABI), per 2 miliardi di euro…
Leggi tutto23 Ottobre 2013
La Corte di giustizia europea, con propria sentenza, fa cadere il divieto del cosiddetto “avvalimento plurimo”, un pronunciamento importante che sancisce il principio della libera organizzazione d’impresa e la massima…
Leggi tutto26 Luglio 2013
“Il Durt mette definitivamente in ginocchio l’intero sistema delle costruzioni. E’ un cappio che soffoca artigiani e piccole imprese: non deve entrare in vigore. Va eliminato al più presto assieme…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.