
05 Aprile 2016
A oggi tutte le Regioni a Statuto ordinario hanno adottato la nuova modulistica su permesso di costruire, segnalazione certificata di inizio attività (Scia), comunicazione di inizio lavori e comunicazione di inizio…
Leggi tutto05 Aprile 2016
A oggi tutte le Regioni a Statuto ordinario hanno adottato la nuova modulistica su permesso di costruire, segnalazione certificata di inizio attività (Scia), comunicazione di inizio lavori e comunicazione di inizio…
Leggi tutto01 Aprile 2016
Dai resoconti delle sedute di ieri della Commissione 14 (Politiche UE) del Senato e della Commissione XI (Lavoro) della Camera si apprende che alcune delle proposte avanzate dalla CNA in tema di Nuovo Codice degli appalti pubblici sono state condivise…
Leggi tutto21 Marzo 2016
Due importanti sentenze del Consiglio di Stato, emesse nell’adunanza plenaria del 29 febbraio scorso (sent. n. 5 e 6 cons. St. A.P.) in risposta alle ordinanze della Quarta Sezione nn….
Leggi tutto21 Marzo 2016
Amministrazioni più responsabilizzate con il nuovo Codice Appalti. Per bandire le gare, le Stazioni Appaltanti dovranno rispondere ad una serie di requisiti, fissati dall’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC). Le procedure diventeranno standardizzate,…
Leggi tutto02 Marzo 2016
“La CNA ha valutato in maniera complessivamente positiva la riforma del Codice degli appalti, così come delineata dalla legge delega approvata a gennaio. Sembrava, infatti, procedere lungo la strada della…
Leggi tutto15 Febbraio 2016
Con la sottoscrizione dell’accordo del 10 febbraio scorso tra organizzazioni dell’artigianato e sindacali, CNA Costruzioni partecipa da protagonista all’azione di riforma strutturale che mira alla costituzione del nuovo Sistema Bilaterale…
Leggi tutto09 Febbraio 2016
Il Ministero del lavoro, con decreto di dicembre, ha confermato anche per il 2015 lo sgravio contributivo alle imprese edili nella misura dell’11,50%. Le imprese del settore potranno, pertanto, applicare in…
Leggi tutto15 Gennaio 2016
La CNA esprime soddisfazione per l’approvazione in via definitiva, da parte del Senato, del disegno di legge delega per l’attuazione delle nuove direttive comunitarie in materia di appalti e concessioni….
Leggi tutto12 Gennaio 2016
Incrociando alcuni dati significativi provenienti da più fonti (Centro studi CNA, Cresme, Istat, Ance, Bilancio dello Stato) è possibile disegnare un quadro di sintesi sull’andamento del settore Costruzioni per il…
Leggi tutto18 Dicembre 2015
“Ci appelliamo al Governo e al Parlamento perché venga immediatamente ritirato l’emendamento, approvato in commissione Bilancio della Camera, che trasforma le detrazioni, relative alle spese per la riqualificazione energetica dei…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.