
22 Maggio 2017
Il Ministero delle Infrastrutture ha pubblicato sul suo sito una sezione dedicata a “Casa Sicura”, la nuova agevolazione fiscale per interventi edilizi antisismici voluta dal Governo nella legge di Bilancio…
Leggi tutto22 Maggio 2017
Il Ministero delle Infrastrutture ha pubblicato sul suo sito una sezione dedicata a “Casa Sicura”, la nuova agevolazione fiscale per interventi edilizi antisismici voluta dal Governo nella legge di Bilancio…
Leggi tutto12 Aprile 2017
Includere nelle nuove norme la corresponsabilità dei committenti; coinvolgere le associazioni d’impresa di tutta la filiera del settore delle costruzioni nel Comitato nazionale di coordinamento per i prodotti da costruzione; creare un sito Internet pubblico…
Leggi tutto05 Aprile 2017
La congiuntura negativa che coinvolge i cantieri da quasi dieci anni ha comportato l’uscita forzata dal mercato pubblico di diecimila imprese in meno di sette anni. Dalla fine del 2010 a…
Leggi tutto31 Marzo 2017
“La rigidità del sindacato esaurisce i margini della trattativa economica” dichiara il presidente di CNA Costruzioni, Rinaldo Incerpi. “Non è comprensibile né accettabile di fronte alla conclamata crisi del nostro…
Leggi tutto23 Marzo 2017
L’edilizia mostra ancora segnali di sofferenza: a gennaio scorso la produzione nel settore ha registrato una nuova e significativa contrazione:-3,8% è la variazione congiunturale rispetto al mese di dicembre 2016, – 5,2% rispetto…
Leggi tutto22 Marzo 2017
La CNA, le altre organizzazioni datoriali insieme a FILLEA –CGIL, FILCA-CISL e FENEAL – UIL hanno quindi formalmente aperto il tavolo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle…
Leggi tutto17 Marzo 2017
“CNA Costruzioni esprime forte preoccupazione di fronte all’ eventualità che il Governo, nella riunione del Consiglio dei ministri di domani, possa varare un decreto legge sul lavoro, per evitare il…
Leggi tutto16 Febbraio 2017
Il nuovo decreto Regolamento reca la “definizione dei requisiti che devono possedere gli operatori economici per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria, criteri per garantire la presenza di giovani professionisti, in forma singola o…
Leggi tutto06 Febbraio 2017
Grazie all’intervento del Ministro Poletti è stata rapidamente superata una notevole criticità per il settore che frequentemente utilizza la CIGO per eventi meteo: si è così superato il notevole appesantimento…
Leggi tutto03 Febbraio 2017
Dopo il decreto ministeriale del 23 febbraio 2016 e la circolare dell’Inail dalla CNA segnalata il 15 dicembre 2016 anche l’Istituto previdenziale interviene ora con la Circolare numero 17 del 31 gennaio 2017 fornendo ulteriori chiarimenti sulle…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.