
15 Novembre 2021
Venerdì scorso è entrato in vigore il decreto legge Controlli per la prevenzione e il contrasto delle frodi nell’utilizzo degli incentivi per la riqualificazione e l’efficienza energetica degli edifici. L’obiettivo…
Leggi tutto15 Novembre 2021
Venerdì scorso è entrato in vigore il decreto legge Controlli per la prevenzione e il contrasto delle frodi nell’utilizzo degli incentivi per la riqualificazione e l’efficienza energetica degli edifici. L’obiettivo…
Leggi tutto05 Novembre 2021
Per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi di diversi materiali da costruzione verificatisi nel primo semestre di quest’anno, in sede di conversione del Decreto Sostegni-bis il governo ha previsto l’adozione…
Leggi tutto29 Ottobre 2021
CNA esprime sorpresa e preoccupazione per il depotenziamento del pacchetto di bonus per la riqualificazione del patrimonio immobiliare contenuto nella manovra approvata ieri dal Consiglio dei ministri. Una politica di…
Leggi tutto20 Ottobre 2021
La nuova disciplina per gli appalti pubblici dovrà prevedere un effettivo coinvolgimento delle micro e piccole imprese, che oggi sono ai margini di un mercato rilevante. A oltre il 96%…
Leggi tutto08 Settembre 2021
Disposta dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, scatta questo mese una campagna straordinaria di vigilanza in edilizia. Lo rende noto la CNA di Viterbo e Civitavecchia. Ecco su quali aspetti si concentreranno…
Leggi tutto22 Luglio 2021
Il sistema informativo per la gestione degli Attestati di Prestazione Energetica degli edifici, denominato “APE Lazio”, consente ai soggetti certificatori abilitati, come è noto, di caricare e trasmettere gli Attestati…
Leggi tutto20 Luglio 2021
Razionalizzare, semplificare e innovare sono i principi che devono guidare il riordino ormai improcrastinabile della normativa per il settore delle costruzioni. E’ quanto ha affermato CNA Costruzioni in audizione davanti…
Leggi tutto17 Giugno 2021
Prezzi delle materie prime alle stelle, tanto da costringere molte imprese a rinunciare all’avvio dei cantieri per il rincaro abnorme dei costi rispetto a quelli preventivati. Difficoltà nel trovare lavoratori…
Leggi tutto16 Giugno 2021
CNA apprezza la volontà del governo di rendere più snella e veloce la macchina pubblica per realizzare la mole di investimenti prevista nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. È…
Leggi tutto28 Maggio 2021
CNA è contraria alla liberalizzazione del subappalto e all’introduzione del meccanismo del massimo ribasso. E guarda con preoccupazione queste ipotesi, emerse nell’ambito del provvedimento sulle semplificazioni. Il giudizio è netto:…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.