
26 Febbraio 2025
“È un onore la sottoscrizione di questo accordo, sintesi di un lavoro fatto in sinergia con tutte le parti sedute a questo tavolo, nel contrasto alla illegalità che da sempre…
Leggi tutto26 Febbraio 2025
“È un onore la sottoscrizione di questo accordo, sintesi di un lavoro fatto in sinergia con tutte le parti sedute a questo tavolo, nel contrasto alla illegalità che da sempre…
Leggi tutto03 Febbraio 2025
Come ampiamente previsto, la recente legge di bilancio, con il ridimensionamento delle aliquote di incentivazione per i bonus edilizi, sta avendo effetti significativi e negativi sul mercato privato delle costruzioni. Le…
Leggi tutto31 Gennaio 2025
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per i lavori edilizi con Cilas o titolo abilitativo presentato prima del 17 febbraio 2023 e pagamento di fattura per lavori effettuati entro il…
Leggi tutto24 Gennaio 2025
Nei giorni scorsi l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha aggiornato le FAQ sulla patente a crediti, portandole da 16 a 27. Le nuove FAQ chiariscono vari aspetti, tra cui la differenza tra “esenzione giustificata” e “non obbligatorietà”, il…
Leggi tutto20 Gennaio 2025
Nel correttivo del codice degli appalti pubblici sono state introdotte alcune importanti novità grazie all’azione di rappresentanza della CNA che evidenziano il ruolo fondamentale dell’artigianato in un settore rilevante per l’economia dell’Italia….
Leggi tutto10 Gennaio 2025
Attraverso la storia dei monumenti, un manifesto di orgoglio e speranza, si lancia un messaggio per ricordare che siamo i protagonisti del nostro futuro, un futuro fatto di lavoro, innovazione,…
Leggi tutto17 Dicembre 2024
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato sul proprio portale web una nota per fornire le prime indicazioni sul regime sanzionatorio relativo al “Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi…
Leggi tutto28 Ottobre 2024
“Una ulteriore occasione per illustrare alle imprese cosa sta cambiando nel settore dell’edilizia”: così Attilio Lupidi, segretario di CNA Viterbo e Civitavecchia, durante l’incontro informativo tenutosi venerdì scorso presso l’azienda…
Leggi tutto08 Ottobre 2024
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stabilisce le modalità di trasmissione all’ENEA e al Portale nazionale delle classificazioni sismiche (PNCS) delle informazioni sugli interventi di riqualificazione energetica e riduzione del…
Leggi tutto26 Settembre 2024
È in vigore da oggi, 26 settembre 2024, il nuovo regolamento che definisce i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.