
16 Maggio 2022
A partire dal 30 giugno 2022, scattano le sanzioni applicabili a commercianti, artigiani, professionisti e imprese in generale nel caso di rifiuto dell’accettazione dei pagamenti elettronici. Il 30 giugno 2014 era…
Leggi tutto16 Maggio 2022
A partire dal 30 giugno 2022, scattano le sanzioni applicabili a commercianti, artigiani, professionisti e imprese in generale nel caso di rifiuto dell’accettazione dei pagamenti elettronici. Il 30 giugno 2014 era…
Leggi tutto13 Maggio 2022
Un progetto europeo lungo 18 mesi. Scopo: puntare sulle opportunità offerte dall’introduzione di elementi innovativi nelle produzioni tradizionali. Il primo appuntamento per gli artigiani associati CNA che hanno aderito a…
Leggi tutto11 Maggio 2022
Salone Internazionale del Libro di Torino: all’iniziativa che si svolgerà dal 19 al 23 maggio al Lingotto Fiere, la Regione Lazio e la Camera di Commercio di Roma promuovono la…
Leggi tutto11 Maggio 2022
Al fine di sostenere le imprese attive nell’industria tessile e della moda, delle calzature e della pelletteria, il decreto Rilancio ha previsto un credito d’imposta nella misura del 30% del…
Leggi tutto09 Maggio 2022
Non c’è pace per le imprese della filiera delle costruzioni. Con l’emendamento al Decreto Ucraina approvato nella notte, è stato esteso l’obbligo della certificazione SOA per i lavori legati ai…
Leggi tutto06 Maggio 2022
“Siamo fortemente contrari all’introduzione dell’obbligo della qualificazione SOA per le imprese che effettuano lavori legati ai bonus dell’edilizia”. E’ quanto sottolinea CNA, commentando alcuni emendamenti presentati da più gruppi parlamentari…
Leggi tutto06 Maggio 2022
Accompagnamento e tutoraggio delle start up, monitoraggio e sostegno alle piccole e medie imprese, digitalizzazione e innovazione: sono le tre misure del bando “Sviluppo Impresa” della Camera di Commercio di…
Leggi tutto05 Maggio 2022
Si è tenuto ieri un incontro fra le parti sociali e il Ministero del Lavoro, il Ministero della Salute e il Ministero dello Sviluppo Economico per effettuare un monitoraggio in…
Leggi tutto04 Maggio 2022
CNA esprime sorpresa e delusione per le valutazioni sul Superbonus 110% espresse dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, che, nell’intervento in aula all’Europarlamento, a Strasburgo, ha detto di non essere…
Leggi tutto03 Maggio 2022
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e dei Ministri dell’economia e delle finanze Daniele Franco, della transizione ecologica Roberto Cingolani, dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, delle…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.