
31 Maggio 2022
E’ la riviera romagnola la “culla” delle imprese impegnate nelle attività di “gestione di stabilimenti balneari”: 1.063 su 7.173 complessivamente operanti alla data del 31 dicembre scorso (il 25% in…
Leggi tutto31 Maggio 2022
E’ la riviera romagnola la “culla” delle imprese impegnate nelle attività di “gestione di stabilimenti balneari”: 1.063 su 7.173 complessivamente operanti alla data del 31 dicembre scorso (il 25% in…
Leggi tutto27 Maggio 2022
Il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha incontrato il presidente nazionale di CNA, Dario Costantini. Nel corso del colloquio, sono stati affrontati diversi temi che riguardano le…
Leggi tutto26 Maggio 2022
La CNA aveva proposto proprio questa soluzione, che ora trova conferme: “100 Comunità in 100 Comuni” è l’obiettivo della Regione Lazio, da realizzare entro il 2022, per la diffusione delle…
Leggi tutto23 Maggio 2022
Il 12 giugno saranno giudicati dagli elettori nel segreto dell’urna, ma prima si ritroveranno tutti all’incontro promosso dalla CNA. I candidati a sindaco del Comune di Ladispoli si confronteranno con…
Leggi tutto19 Maggio 2022
Bruxelles ha dato il via libera alla modifica dei Pnrr, che consente agli Stati membri di inserire un nuovo capitolo di spesa dedicato al RePowerEU, già forte di 225 miliardi…
Leggi tutto19 Maggio 2022
Pronte le istruzioni per accedere ai nuovi contributi a fondo perduto per i titolari di discoteche e sale da ballo rimaste chiuse nel rispetto delle norme anti-contagio. Un provvedimento, firmato…
Leggi tutto18 Maggio 2022
Pronti i chiarimenti dell’Agenzia sulle novità in materia di crediti d’imposta introdotte dalla legge di Bilancio 2022. Con la circolare numero 14/E, le Entrate illustrano la disciplina delle diverse agevolazioni,…
Leggi tutto18 Maggio 2022
Lunedì 16 maggio la CNA, insieme a Slc-Cgil, Fistel–Cisl e Uilcom-Ui,l ha sottoscritto l’accordo di rinnovo del Ccnl area comunicazione, scaduto il 31 dicembre 2018. La normativa contrattuale si applica…
Leggi tutto17 Maggio 2022
Crediti d’imposta sull’energia, l’Agenzia delle entrate chiarisce i dubbi attraverso una circolare. Si tratta di quella resa disponibile il 13 maggio e riguarda le imprese “energivore” e “non energivore”, misure…
Leggi tutto17 Maggio 2022
Bonus idrico, per presentare domanda di rimborso delle spese sostenute nel 2021 per l’efficientamento dei consumi idrici c’è tempo fino al 30 giugno. Come stabilito dal Ministero della Transizione Ecologica,…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.