19 Gennaio 2015
E’ stato siglato oggi dalle parti sociali e dalla Regione Lazio l’accordo quadro sui criteri per la fruizione degli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2015. A darne notizia, è…
Leggi tutto19 Gennaio 2015
E’ stato siglato oggi dalle parti sociali e dalla Regione Lazio l’accordo quadro sui criteri per la fruizione degli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2015. A darne notizia, è…
Leggi tutto19 Gennaio 2015
Raggiunto l’accordo per l’apprendistato professionalizzante nei settori dell’area meccanica: metalmeccanica, installazione di impianti, orafi argentieri e affini, odontotecnica. Lo hanno sottoscritto CNA con le altre associazioni dell’artigianato in rappresentanza degli…
Leggi tutto16 Gennaio 2015
“L’ampliamento delle ipotesi di applicazione del “reverse charge” (l’Iva viene pagata da chi riceve la fattura e non da chi la emette), e l’introduzione dello “split payment” (se la fattura…
Leggi tutto15 Gennaio 2015
Ritorna l’appuntamento con l’indagine congiunturale condotta dalla CNA del Lazio con la collaborazione del Centro Europa Ricerche. Questa edizione, che riguarda il consuntivo del secondo semestre 2014 e le proiezioni…
Leggi tutto15 Gennaio 2015
Daniele Vaccarino, Presidente di Rete Imprese Italia, ha inviato alla Segreteria Generale del Quirinale il seguente telegramma: “È con un sentimento di profonda gratitudine e riconoscenza, che le Organizzazioni che…
Leggi tutto14 Gennaio 2015
Adempiere agli obblighi in questa situazione di caos è impossibile. Imu agricola, la CNA chiede chiarezza. La situazione infatti è contorta. I termini per effettuare il versamento sono stati prorogati…
Leggi tutto14 Gennaio 2015
“Dopo sette anni, all’assurda vicenda del Sistri si aggiunge l’ennesima beffa. Il Decreto Milleproroghe contiene l’obbligo per le imprese di pagare entro il primo febbraio i contributi per un sistema…
Leggi tutto13 Gennaio 2015
Il Ministero dello Sviluppo Economico, secondo quanto indicato dall’art. 28 comma 1 della legge 114/2014 in cui si prevede a partire da quest’anno la riduzione del diritto annuale dovuto alle…
Leggi tutto13 Gennaio 2015
I prestiti delle banche al settore privato hanno registrato, su base annua, una contrazione dell’1,6% (-2,1% a ottobre). E’ quanto informa la Banca d’Italia secondo cui i prestiti alle famiglie…
Leggi tutto12 Gennaio 2015
“Basta con nuovi provvedimenti anti-credito destinati alle banche che, inevitabilmente, rimbalzeranno in maniera pesante su tutte le imprese, ma soprattutto su quelle piccole. Dopo oltre sette anni di crisi mondiale,…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.