17 Marzo 2015
Split Payment: la CNA scrive, la Commissione europea risponde. Nei giorni scorsi il tavolo interassociativo – di cui la CNA fa parte insieme ad Ance, Anepa e Aci-Pl – aveva…
Leggi tutto17 Marzo 2015
Split Payment: la CNA scrive, la Commissione europea risponde. Nei giorni scorsi il tavolo interassociativo – di cui la CNA fa parte insieme ad Ance, Anepa e Aci-Pl – aveva…
Leggi tutto16 Marzo 2015
Bandi, adempimenti, scadenze, novità, futuri sviluppi della categoria: tanta carne al fuoco per gli odontotecnici e grande partecipazione all’incontro organizzato da CNA Sno di Viterbo e Civitavecchia. “Un confronto utile…
Leggi tutto16 Marzo 2015
Il disegno di legge di riforma del sistema nazionale di istruzione e della formazione , “La Buona Scuola”, approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, è un provvedimento che introduce molte…
Leggi tutto13 Marzo 2015
ARSIAL, in collaborazione con Roma Capitale e Unioncamere Lazio, è stata individuata dalla Regione Lazio quale soggetto attuatore di un programma coordinato di promozione e valorizzazione delle produzioni agroalimentari e vitivinicole regionali, che si…
Leggi tutto13 Marzo 2015
Il prossimo 16 marzo alle ore 15,30 presso Lazio Innova SpA – Via Marco Aurelio, 26, si terrà il secondo appuntamento del nuovo Ciclo di SeminariIntFormatevi, gli appuntamenti di formazione, promossi da Lazio…
Leggi tutto13 Marzo 2015
La Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con il Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile, bandisce la quarta edizione del “Premio Idea innovativa, la nuova imprenditorialità al femminile” rivolto alle…
Leggi tutto12 Marzo 2015
Uscire dai confini portandosi dietro le novità da spendere sul mercato. L’azienda viterbese Stilhaus punta a posizionarsi anche fuori dalla Penisola: in questi giorni è presente infatti all’Ish di Francoforte,…
Leggi tutto11 Marzo 2015
“L’avvio del Quantitative Easing, come nelle previsioni, ha già contribuito a far calare ulteriormente le quotazioni dell’euro. Di sicuro una buona notizia per l’Italia, purtroppo oscurata dall’arretramento della produzione industriale…
Leggi tutto10 Marzo 2015
Secondo il Garante per le micro, piccole e medie imprese il “rinascimento produttivo” italiano può essere trainato dalle MPMI innovative, internazionalizzate, aggregate in rete. Sono queste, infatti, le imprese che,…
Leggi tutto10 Marzo 2015
“Dalla Commissione Affari Costituzionali del Senato arriva finalmente una proposta concreta per ridurre l’ingente numero di decreti attuativi divenuti inutili perché superati da norme successive. Ora la si approvi al…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.