11 Dicembre 2015
Fatica a riprendere il flusso di credito alle imprese. Le ultime rilevazioni della Banca d’Italia segnalano un ulteriore decremento dei prestiti alle imprese non finanziarie. A ottobre si registra, infatti,…
Leggi tutto11 Dicembre 2015
Fatica a riprendere il flusso di credito alle imprese. Le ultime rilevazioni della Banca d’Italia segnalano un ulteriore decremento dei prestiti alle imprese non finanziarie. A ottobre si registra, infatti,…
Leggi tutto10 Dicembre 2015
Saper fare: Alessio Gismondi sul Sole 24 Ore. Il presidente della CNA territoriale di Civitavecchia e vicepresidente della CNA di Viterbo e Civitavecchia, titolare di “Codice a barre”, ha inviato una…
Leggi tutto10 Dicembre 2015
Se nel 2016 l’Imu sugli immobili strumentali fosse totalmente deducibile, a Viterbo il peso complessivo del fisco (total tax rate) sulle piccole imprese scenderebbe, in un sol colpo, dall’attuale 62,8…
Leggi tutto10 Dicembre 2015
“Per il fisco delle imprese, e dei professionisti, dicembre è ancora una volta il mese più brutto. Ormai da moltissimi anni tra acconti delle imposte sui redditi, acconti Iva, Tasi…
Leggi tutto09 Dicembre 2015
“Le due grandi emergenze economiche del Mezzogiorno, la disoccupazione, soprattutto fra i giovani, e la caduta verticale degli investimenti pubblici e privati rallentano il percorso di recupero che l’Italia ha…
Leggi tutto09 Dicembre 2015
E’ l’identikit del piccolo imprenditore quello che viene tracciato nell’ultimo rapporto Censis diffuso oggi. Indipendente, innovativo, votato all’export, capace di sfruttare la crisi reinventandosi e sfruttando le opportunità offerte dalle…
Leggi tutto04 Dicembre 2015
In Italia l’anno scorso il 95 per cento delle pratiche di pensione ai superstiti, l’89 per cento delle pensioni di anzianità, l’88 per cento delle pensioni di vecchiaia sono passate…
Leggi tutto04 Dicembre 2015
La Commissione di esperti degli studi di settore si è riunita il 2 dicembre 2015 per approvare la revisione dei 70 studi di settore o (cfr. News 8 aprile 2015,…
Leggi tutto03 Dicembre 2015
Trentamila imprese balneari italiane con il fiato sospeso, in attesa della decisione della Corte di Giustizia europea, chiamata a stabilire, nei prossimi giorni, se le concessioni demaniali marittime debbano o…
Leggi tutto03 Dicembre 2015
“Per competere con successo sul mercato le nostre imprese devono imboccare con decisione, percorsi di qualità puntando alla valorizzazione del capitale sociale e umano, e alla valorizzazione delle proprie produzioni”….
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.