
17 Luglio 2023
In Italia a luglio sono previsti 585.310 lavoratori in entrata, a livello regionale 56.400, di cui 2.150 nella provincia di Viterbo. Di questi ultimi, il 56,3% saranno impiegati, professioni commerciali…
Leggi tutto17 Luglio 2023
In Italia a luglio sono previsti 585.310 lavoratori in entrata, a livello regionale 56.400, di cui 2.150 nella provincia di Viterbo. Di questi ultimi, il 56,3% saranno impiegati, professioni commerciali…
Leggi tutto17 Luglio 2023
“Il nuovo, poco invidiabile, record del debito pubblico italiano ci preoccupa notevolmente. La crescita di maggio a quota 2.816,7 miliardi registrata dalla Banca d’Italia supera, oltre tutto, le previsioni. Di…
Leggi tutto13 Luglio 2023
La CNA di Viterbo e Civitavecchia ha una nuova figura nel proprio organico. Una decisione presa per essere maggiormente incisivi nell’azione di tutela e rappresentanza del mondo dell’artigianato e delle…
Leggi tutto13 Luglio 2023
“Mai come ora è determinante rilanciare e valorizzare l’occupazione femminile, sia attraverso il lavoro autonomo che attraverso quello subordinato. L’Europa, insieme al sistema delle grandi riforme e agli investimenti strutturali indispensabili…
Leggi tutto12 Luglio 2023
“Il lieve incremento della produzione industriale a maggio non induce all’ottimismo. Il +1,6% registrato dall’Istat rispetto ad aprile dopo quattro arretramenti consecutivi non riesce a invertire la dinamica degli ultimi…
Leggi tutto11 Luglio 2023
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ampliato l’elenco delle certificazioni ambientali di prodotto valide per accedere alla Nuova Sabatini green. Le domande presentate dal 1° luglio 2023 potranno quindi…
Leggi tutto10 Luglio 2023
“Invece di ripartire i consumi indietreggiano anche a maggio, registrano le stime Istat sulle vendite al dettaglio. Mentre l’inflazione svuota i portafogli degli italiani”. È il commento della CNA ai…
Leggi tutto10 Luglio 2023
L’Area Studi CNA ha avviato un’indagine sulla successione d’impresa rivolta a tutte le imprese associate. Un tema che va affrontato con attenzione e al momento giusto. Si tratta di una fase complessa che…
Leggi tutto06 Luglio 2023
Gli imprenditori artigiani associati a CNA saliranno in cattedra per impartire lezioni d’arte agli studenti dell’Università di Pavia. Tema della giornata di domani, venerdì 7 luglio, sarà l’approccio imprenditoriale ai materiali d’arte. Interverrà per…
Leggi tutto06 Luglio 2023
I saldi daranno di certo una mano, ma non riusciranno a ribaltare l’andamento negativo delle vendite di abbigliamento estivo, in particolare negli esercizi commerciali tradizionali. Nonostante una previsione di spesa…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.