05 Maggio 2016
Che pulpito. Per riprodurre un’opera d’arte del genere, c’era bisogno di mani esperte. Perché pochi possono permetterselo. E così – sotto la supervisione della Soprintendenza di Urbino – i Frati…
Leggi tutto05 Maggio 2016
Che pulpito. Per riprodurre un’opera d’arte del genere, c’era bisogno di mani esperte. Perché pochi possono permetterselo. E così – sotto la supervisione della Soprintendenza di Urbino – i Frati…
Leggi tutto05 Maggio 2016
Viterbo scende dal 43° al 46° posto. Civitavecchia invece peggiora e sale dal 36° al 32°. Si parla di pressione fiscale per artigiani e piccole imprese. E se nel primo…
Leggi tutto05 Maggio 2016
“Usiamo questo lavoro come strumento di confronto sui territori, per stimolare le amministrazioni locali, per incalzarle, per informarle”: così il presidente della Cna, Daniele Vaccarino, su “Comune che vai, fisco…
Leggi tutto04 Maggio 2016
Pubblicate le tariffe applicate dalla SIAE agli stabilimenti balneari relativamente alle attività di animazione sulle spiagge nel 2016. “Come lo scorso anno, è possibile usufruire della riduzione del 10 per…
Leggi tutto04 Maggio 2016
Tessile, abbigliamento, pelle, cuoio e calzature rappresentano la spina dorsale della moda Made in Italy, un sistema retto per lo più da artigianato, piccole e medie imprese che fanno da…
Leggi tutto29 Aprile 2016
Conferma il ruolo cruciale dei Confidi per le piccole imprese, il bilancio 2015 di Artigiancoop, approvato all’unanimità dall’assemblea dei soci, svoltasi a Viterbo, nella sede di via I Maggio, con…
Leggi tutto27 Aprile 2016
In occasione di San Pellegrino in Fiore, l’evento primaverile in cui le vie e le piazze del centro storico di Viterbo vengono impreziosite da piante e fiori, la Camera di…
Leggi tutto27 Aprile 2016
La fotografia ha sempre avuto la capacità di raccontare, sospesa nel tempo, una storia, delle passioni, momenti di epoche passate e proiezioni future. Con la fotografia, CNA vuole raccontarsi e…
Leggi tutto21 Aprile 2016
Il 24 aprile 2016 ricorre il terzo anniversario della tragedia del Rana Plaza a Dacca, la capitale del Bangladesh, un disastro nel quale morirono 1138 persone e altre 2000 rimasero…
Leggi tutto20 Aprile 2016
“La prossima legge di stabilità dovrà contenere misure che possano effettivamente allungare il passo della ripresa” è quanto dichiarato dalla delegazione di RETE Imprese Italia in audizione alle Commissioni congiunte…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.