29 Luglio 2016
L’ANAC ha inviato a Governo e Parlamento, entro i termini previsti dal nuovo Codice dei contratti pubblici, gli esiti della ricognizione straordinaria sugli Organismi di Attestazione (SOA). Come previsto dall’articolo…
Leggi tutto29 Luglio 2016
L’ANAC ha inviato a Governo e Parlamento, entro i termini previsti dal nuovo Codice dei contratti pubblici, gli esiti della ricognizione straordinaria sugli Organismi di Attestazione (SOA). Come previsto dall’articolo…
Leggi tutto28 Luglio 2016
Il Dipartimento Politiche Europee ha inviato alla Commissione europea il Piano nazionale definitivo di riforma delle professioni. Il PNRP è stato realizzato in collaborazione con le amministrazione pubbliche, l’Isfol e le Regioni,…
Leggi tutto27 Luglio 2016
“CNA-SNO raddoppierà i propri sforzi con azioni concrete e costanti sulle serie tematiche di interesse del comparto per dare dignità e riconoscimento a tutti gli odontotecnici italiani”. E’ solo uno…
Leggi tutto27 Luglio 2016
“Verrebbe da pensare che al ministero dei Beni culturali non si rispettano le leggi dello Stato. Ponendo così una pesante ipoteca sul futuro dell’attività di restauratore. Una professione che invece…
Leggi tutto26 Luglio 2016
Sette nuovi bandi per l’abilitazione di esecutori di “Lavori di manutenzione”. Sono stati pubblicati sul Mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA). Un mercato di riferimento che ha dimensioni rilevanti: il…
Leggi tutto26 Luglio 2016
Le ragioni di trasparenza ed efficienza del mercato hanno ottenuto un’importante vittoria al Tar di Milano. Lunedì 11 luglio il Tribunale amministrativo del capoluogo lombardo ha rigettato il ricorso presentato…
Leggi tutto26 Luglio 2016
“Gli Stati Uniti hanno deciso di investire 400 milioni di dollari nella ricerca sul 5G, le reti mobili di quinta generazione. Abbiamo sentito niente del genere in Europa? Non mi…
Leggi tutto25 Luglio 2016
“Apprezziamo le novità contenute nei due decreti legislativi della Riforma Madia in vigore da giovedì prossimo, 28 luglio, relativi alla nuova Conferenza di Servizi e alla nuova Segnalazione certificata di…
Leggi tutto22 Luglio 2016
CNA Impresa Donna ha iniziato un percorso di collaborazione con l’Università “La Sapienza” e l’Università “Tor Vergata” di Roma con l’obiettivo di elaborare un’indagine che intende analizzare le difficoltà connesse al bilanciamento fra…
Leggi tutto22 Luglio 2016
Nelle regioni meridionali torna a crescere anche il settore delle costruzioni Il 2015 ha segnato il ritorno alla crescita per l’economia italiana sia in termini di PIL (+0,8%) sia in…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.