
06 Marzo 2024
La chiusura del mercato tutelato e il passaggio al mercato libero stanno creando incertezze e preoccupazioni per imprese e cittadini. Per capire come il mondo dell’energia che sta cambiando e affrontare le novità previste…
Leggi tutto06 Marzo 2024
La chiusura del mercato tutelato e il passaggio al mercato libero stanno creando incertezze e preoccupazioni per imprese e cittadini. Per capire come il mondo dell’energia che sta cambiando e affrontare le novità previste…
Leggi tutto19 Febbraio 2024
Il V Osservatorio Burocrazia realizzato dal Dipartimento Relazioni Istituzionali e Affari Legislativi di CNA dimostra come la mancanza di un efficace raccordo tra Stato e Regioni abbia impedito la definizione di standard uniformi, favorendo…
Leggi tutto13 Febbraio 2024
Bonus Export Digital Plus: contributi a fondo perduto per le imprese del settore manifatturiero. Attivo, da oggi, lo sportello dedicato al progetto per l’internazionalizzazione digitale del tessuto imprenditoriale italiano promosso…
Leggi tutto08 Febbraio 2024
Alle 14:30 la diretta dall’Auditorium CNA Nazionale, a Roma, piazza Mariano Armellini, 9A, per la presentazione del quinto rapporto dell’Osservatorio Burocrazia CNA dal titolo “Alla ricerca dei mestieri smarriti nel…
Leggi tutto01 Febbraio 2024
“Pasticcerie, gelaterie, ristoranti e produttori di pasticceria fresca: per questi settori si apre una grande opportunità”. Grazie al “Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano” sarà…
Leggi tutto25 Gennaio 2024
Potenziare l’apprendistato professionalizzante per rispondere al mismatch tra domanda e offerta di lavoro. È quanto hanno sottolineato CNA, Confartigianato, e Casartigiani nel corso dell’audizione davanti alla undicesima Commissione della Camera sul Ddl lavoro che presenta…
Leggi tutto23 Gennaio 2024
Le imprese artigiane finalmente mostrano il primo consistente saldo attivo dal 2008. L’anno scorso, secondo i dati Unioncamere, il saldo tra iscrizioni e cessazioni è stato positivo e pari a 4.419 unità….
Leggi tutto08 Gennaio 2024
Fondazione Impresasensibile ETS, ente titolare del programma “I protagonisti della rigenerazione civica: anziani, giovani e terzo settore” ricerca di 207 giovani tra i 18 e i 28 anni da impiegare…
Leggi tutto06 Dicembre 2023
Partecipato incontro quello di ieri presso la sala del Cunicchio della Camera di Commercio di Rieti – Viterbo per il seminario organizzato dalla CNA di Viterbo e Civitavecchia, insieme con…
Leggi tutto04 Dicembre 2023
La Regione Lazio lancia una nuova strategia per il sostegno al credito delle imprese del territorio per dare risposte alle diverse esigenze del tessuto imprenditoriale, dalla fase di avvio fino al rafforzamento e all’apertura…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.