
10 Marzo 2022
Il soggetto che effettua la manutenzione di pozzi neri e reti fognarie (“spurghista”) si considera sempre come il produttore del rifiuto. Lo chiarisce definitivamente la modifica al Testo Unico Ambientale…
Leggi tutto10 Marzo 2022
Il soggetto che effettua la manutenzione di pozzi neri e reti fognarie (“spurghista”) si considera sempre come il produttore del rifiuto. Lo chiarisce definitivamente la modifica al Testo Unico Ambientale…
Leggi tutto09 Marzo 2022
Ripartono, già da questo mese, in modalità videoconferenza, i corsi a cura di CNA Sostenibile per l’aggiornamento obbligatorio dei responsabili tecnici delle imprese che svolgono attività di installazione e manutenzione…
Leggi tutto24 Febbraio 2022
Fissate le date dei corsi obbligatori che CNA Sostenibile terrà il prossimo mese per gli addetti alla manipolazione degli alimenti e i responsabili Haccp. Giovedì 3 marzo, dalle ore 14…
Leggi tutto18 Febbraio 2022
E’ fissato al 21 maggio il termine per la presentazione del Modello unico di dichiarazione ambientale, Mud, relativo ai rifiuti prodotti e/o smaltiti nel corso del 2021. Lo rende noto…
Leggi tutto07 Febbraio 2022
Il soggetto che effettua la manutenzione di pozzi neri e reti fognarie, “spurghista”, è considerato sempre come il produttore del rifiuto. Il chiarimento, da ritenere definitivo, è arrivato con la…
Leggi tutto19 Gennaio 2022
Il Decreto fiscale 2022 rafforza la disciplina in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, modificando anche il Testo Unico del 2008. Le novità sono state messe sotto…
Leggi tutto18 Gennaio 2022
Prosegue nel 2022 l’attività formativa organizzata da CNA Sostenibile per gli addetti alla manipolazione degli alimenti e i responsabili Haccp. Si riparte, di nuovo in modalità videoconferenza sincrona, con il…
Leggi tutto12 Gennaio 2022
La sfida della ripartenza si gioca anche sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro. E CNA Sostenibile, società del sistema CNA di Viterbo e Civitavecchia, intensifica le attività mirate…
Leggi tutto03 Gennaio 2022
Slitta dal 1° gennaio al 1° luglio 2022 l’obbligo dell’etichettatura ambientale ovvero di etichettare tutti gli imballaggi per facilitarne la raccolta, il riutilizzo, il recupero e il riciclo e per fornire ai…
Leggi tutto06 Dicembre 2021
Anche questo mese sono in agenda i corsi obbligatori di formazione e di aggiornamento organizzati da CNA Sostenibile per gli addetti alla manipolazione degli alimenti e i responsabili Haccp. Confermata…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.