
20 Gennaio 2016
Si riparte con i corsi in materia di igiene degli alimenti e HACCP. Il primo appuntamento del 2016 rivolto agli addetti alla manipolazione alimentare, è fissato per giovedì 28 gennaio…
Leggi tutto20 Gennaio 2016
Si riparte con i corsi in materia di igiene degli alimenti e HACCP. Il primo appuntamento del 2016 rivolto agli addetti alla manipolazione alimentare, è fissato per giovedì 28 gennaio…
Leggi tutto08 Gennaio 2016
Il carbone vegetale è una sostanza classificata come additivo e in quanto tale non può essere utilizzata nell’impasto per il pane. Lo ricordano CNA Alimentare e CNA Sostenibile, dopo la…
Leggi tutto08 Gennaio 2016
La Regione Lazio ha approvato l’avviso pubblico Smart Energy Fund, che prevede l’erogazione di prestiti agevolati per le PMI del Lazio che realizzano investimenti per il miglioramento dell’efficienza energetica o…
Leggi tutto04 Gennaio 2016
Lo scorso 23 dicembre è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legge milleproroghe che contiene, tra le altre, la proroga del Sistri. Tale proroga replica quanto già avvenuto…
Leggi tutto15 Dicembre 2015
C’è tempo fino al prossimo 31 dicembre per il rinnovo delle autorizzazioni alle emissioni in atmosfera. Parliamo di una scadenza che le imprese non possono permettersi di non rispettare, perché…
Leggi tutto11 Dicembre 2015
Si è chiuso un iter lunghissimo. E anche complesso. Ma grazie al quale si può mettere la mano sul fuoco che quanto esce da quel laboratorio è totalmente (ed esclusivamente)…
Leggi tutto01 Dicembre 2015
E’ nata la community dei formatori CNA. Ne fanno parte, per ora, i 33 esperti che hanno partecipato al corso per la “formazione dei formatori” voluto dall’associazione di rappresentanza delle…
Leggi tutto30 Novembre 2015
Si chiama Garanzia Giovani, il piano europeo che assegna agli Stati membri risorse per le politiche attive del lavoro e che finora ha portato in dote al Lazio 137 milioni…
Leggi tutto16 Novembre 2015
L’etichetta è la carta d’identità dell’alimento, dunque deve contenere informazioni complete, chiare, leggibili. Lo dice anche il regolamento comunitario 1169/2011, che ha fatto scattare nuovi obblighi. Dal 13 dicembre dello…
Leggi tutto09 Novembre 2015
Premio Inail ridotto nel 2015 a favore delle imprese artigiane che non abbiano registrato infortuni sul lavoro nel biennio 2013/2014. Lo prevede il decreto del ministro del Lavoro e delle…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.