
09 Febbraio 2017
E’ fissato al 2 maggio il termine per la presentazione del Mud 2017, il Modello unico di dichiarazione ambientale relativo ai rifiuti prodotti e/o smaltiti nel corso del 2016. Lo…
Leggi tutto09 Febbraio 2017
E’ fissato al 2 maggio il termine per la presentazione del Mud 2017, il Modello unico di dichiarazione ambientale relativo ai rifiuti prodotti e/o smaltiti nel corso del 2016. Lo…
Leggi tutto01 Febbraio 2017
Senza sosta l’attività di CNA Sostenibile per la formazione e l’aggiornamento degli imprenditori e dei lavoratori in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. E’ stato messo a punto il…
Leggi tutto26 Gennaio 2017
Evitare i verbali per eventuali infrazioni commesse dai conducenti per superamento dei tempi di guida e riposo dei conducenti? Si può. E’ dello scorso 12 dicembre infatti il decreto dirigenziale…
Leggi tutto25 Gennaio 2017
Lavorazione del ferro, sono partiti i corsi. Nella sede di CNA Sostenibile al via dunque le lezioni per 29 allievi over 18, disoccupati o inoccupati: di questi, 14 sono impegnati…
Leggi tutto18 Gennaio 2017
Per poter guidare un trattore agricolo e forestale, è obbligatorio possedere una specifica abilitazione professionale, che si consegue a conclusione di un percorso di formazione e addestramento. CNA Sostenibile ricorda…
Leggi tutto13 Gennaio 2017
Arriva, puntuale, il nuovo avviso Isi dell’Inail, che conferma uno stanziamento a sostegno dell’impegno per la prevenzione e il miglioramento della sicurezza negli ambienti di lavoro. Lo rende noto la…
Leggi tutto04 Gennaio 2017
“Smart cities & urban green”, decolla anche questo progetto di CNA Sostenibile per qualificare/riqualificare cittadini che vivono una condizione di marginalità nel mercato del lavoro, offrendo loro l’opportunità di acquisire…
Leggi tutto03 Gennaio 2017
Prorogato al 31 dicembre 2017 l’attuale sistema di tracciabilità dei rifiuti pericolosi, Sistri. Lo prevede il decreto cosiddetto “milleproroghe”, così come aveva chiesto la CNA. Spiega Claudio Fordini Sonni, esperto…
Leggi tutto02 Gennaio 2017
E’ attivo da ieri, in una specifica area del portale del Ministero della Salute, il nuovo sistema di pubblicazione dei richiami degli alimenti non conformi da parte degli operatori del…
Leggi tutto21 Dicembre 2016
“La CNA chiede una proroga immediata del Sistri, l’attuale sistema di tracciabilità dei rifiuti pericolosi. Dal 1° gennaio, infatti, le imprese non avranno una normativa di riferimento. Il nuovo sistema,…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.